Trovate qui di seguito i regolamenti gara per tutte le competizioni del GIIR DI MONT 2023

Regolamento Giir di Mont Km 32 – XXIX Edizione
30 Luglio 2023

L’Associazione Sportiva Premana organizza, in data domenica 30 luglio 2023, la ventinovesima edizione della gara di corsa in montagna denominata Giir di Mont, di km 32. 

La manifestazione è inserita nel calendario FIDAL Lombardia.

1.REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

La manifestazione è aperta ad atlete/i appartenenti alle seguenti categorie: 

  •  Promesse (classi 2003-2002-2001);
  •  Seniores.

Atlete/i italiane/i

Le iscrizioni sono aperte ad atlete/i:

  •  In regola con il tesseramento FIDAL per l’anno 2023;
  •  In possesso di Mountain & Trail RUNCARD o RUNCARD valida per l’anno 2023.

Le/gli atlete/i sprovviste/i dei tesseramenti sopra citati, potranno sottoscrivere la tessera Runcard accedendo al portale dedicato sul sito www.runcard.com.

Atlete/i straniere/i

Le/gli atlete/i straniere/i potranno partecipare alla competizione:

  • Se tesserate/i presso la Federazione di atletica leggera di riferimento;
  • Se in possesso di tessera FIDAL, valida per l’anno 2023;
  • Se in possesso di Mountain & Trail RUNCARD o RUNCARD valida per l’anno 2023.

Le/gli atlete/i sprovviste/i dei tesseramenti sopra citati, potranno sottoscrivere la tessera Runcard accedendo al portale dedicato sul sito www.runcard.com.

Requisiti di partecipazione per tesserati RUNCARD: 

– Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti in Italia limitatamente alle persone di età da 20 anni (2003) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL né per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, né per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL (info@runcard.com). La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere obbligatoriamente consegnato, anche digitalmente, agli organizzatori. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

– Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti all’estero limitatamente alle persone di età da 20 anni (2003) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL ne’ per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, ne’ per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva convenzionata con la FIDAL in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL (info@runcard.com). La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere obbligatoriamente consegnato, anche digitalmente, agli organizzatori. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: 

a) visita medica; 

b) esame completo delle urine; 

c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; 

d) spirografia

Copia delle dichiarazioni e i referti degli esami andrà conservata agli atti della Società Organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

I partecipanti alle Manifestazioni possono essere sottoposti a controlli antidoping. Sono altresì soggetti alle disposizioni previste dall’art. 25 delle norme di Organizzazione Manifestazioni FIDAL, qualora già soggetti a sospensione disciplinare.

NON POSSONO PARTECIPARE:

  • Atlete/i tesserate/i per altre FEDERAZIONI (es. Triathlon)
  • Atlete/i tesserate/i per Società di Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI ma non convenzionati con la FIDAL, che non abbiano sottoscritto la RUNCARD
  • Certificati medici di idoneità agonistica riportanti diciture quali corsa, podismo, marcia, maratona, triathlon, mezza maratona ecc. non sono validi ai fini della partecipazione.
  • Certificati medici di idoneità agonistica per altri Sport non sono validi per la partecipazione: saranno accettati solamente quelli che riporteranno espressamente la dicitura “Atletica Leggera”.

2.ISCRIZIONI

–  Sarà possibile iscriversi alla ventinovesima edizione del Giir di Mont 32 Km a partire da lunedì 17 aprile 2023.

– Le iscrizioni chiuderanno giovedì 27 luglio 2023 o al raggiungimento di 600 partecipanti.

– Le iscrizioni si potranno effettuare sul portale ENDU, al seguente link: 

https://join.endu.net/entry?edition=79472

– La quota d’iscrizione comprende assistenza e ristori lungo il percorso, chip per il cronometraggio, pranzo, pacco gara, docce, assistenza e ristoro all’arrivo.

– Le quote previste sono le seguenti:

€ 35,00 per iscrizioni effettuate nel periodo compreso tra il 17.04.2023 e il 30.04.2023;

€ 45,00 per iscrizioni effettuate nel periodo compreso tra il 01.05.2023 e il 09.07.2023;

€ 55,00 per iscrizioni effettuate nel periodo compreso tra il 10.07.2023 e il 27.07.2023. 

– Per la quota di iscrizione da versare, farà fede la data del pagamento effettuato.

– È possibile effettuare il pagamento della quota d’iscrizione tramite le modalità indicate sul portale di iscrizione.

– Al momento dell’iscrizione è necessario presentare:

      ▪ Nome e cognome;

      ▪ Data e luogo di nascita e di residenza;

      ▪ Numero di telefono e indirizzo email;

      ▪ Società di appartenenza ed eventuali sponsor personali di riferimento;

      ▪ Numero di tessera FIDAL/Federazione straniera/RUNCARD.

       

IL MANCATO INVIO DI UNO DI QUESTI DOCUMENTI RENDERÀ NULLA L’ISCRIZIONE.

– In caso di necessità, è possibile effettuare un cambio nominativo fra atlete/i, inviando un’email all’indirizzo iscrizioni@otc-srl.it , comunicando il nominativo del cedente e quello del subentrante e mettendo in copia alla mail stessa entrambe/i le/gli atlete/i. 

Il cambio nominativo ha un costo di €15,00. Il pagamento è da effettuare a mezzo bonifico e da inviare contestualmente alla mail di richiesta. 

3.CLASSIFICHE

– Il cronometraggio sarà a cura di EvoData. Sarà consegnato ad ogni atleta il chip per il rilevamento dei tempi.

– Il cronometraggio sarà GUNTIME (allo sparo).

– Saranno stilate una classifica generale e una classifica femminile

Saranno, inoltre, rilevati i tempi parziali nelle seguenti località: Alpe Chiarino, Alpe Vegessa, Bocchetta Larecc, Alpe Rasga, Alpe Deleguaggio. 

I premi per i miglior intermedi saranno corrisposti solo in caso di arrivo al traguardo.

–  Eventuali reclami dovranno essere presentati in prima istanza verbalmente all’Arbitro designato, entro 30 minuti dall’ufficializzazione della classifica, ed in seconda istanza per iscritto alla Giuria d’Appello, accompagnati dalla tassa di 100,00 Euro che verrà restituita in caso di accoglimento del reclamo.

4.GARA

– Il ritrovo è previsto domenica 30 luglio 2023, alle ore 6.45, presso la Piazza della Chiesa di Premana (Via Roma, 1).

– La partenza è prevista domenica 30 luglio 2023, alle ore 7.45, presso la Piazza della Chiesa di Premana (Via Roma, 1). 

– Partenza e arrivo della gara saranno nello stesso luogo.

– Saranno localizzati due cancelli orari lungo il percorso: 

      ▪ Alpe Vegessa (Km 9) a 2h15’; 

      ▪ Alpe Premaniga (Km23) a 5h00’. 

– Chi non transiterà entro il tempo sopra segnato, sarà costretta/o ad abbandonare la competizione. 

Se una/un atleta insiste nel voler proseguire sul percorso, avrà l’obbligo di togliere il chip, non sarà considerata/a in gara e sarà esente dalla tutela dell’organizzazione in caso di incidenti.

– Le/gli atlete/i dovranno comunicare il loro eventuale ritiro agli organizzatori, dislocati lungo il percorso di gara.

– In caso di sopravvenute condizioni atmosferiche tali da costituire pericolo per le/i concorrenti, e/o cause di forza maggiore, a giudizio insindacabile della Giuria potrà essere modificato il percorso o sospesa la competizione in qualsiasi momento. 

– In caso di modifica del percorso su eventuale tracciato di emergenza, il montepremi sarà dimezzato.

– Il percorso si svolgerà su sentieri e mulattiere, segnalato da frecce, strisce e bandierine.

– Viste le caratteristiche del percorso (sentieri impegnativi) si consigliano calzature e abbigliamento adatti, con giacca antivento al seguito.

– Lungo il percorso, saranno istituiti numerosi posti di controllo: il mancato passaggio ad uno solo di questi comporterà la squalifica dell’atleta.

– È previsto il servizio di trasporto bastoncini per il loro l’utilizzo nel tratto Ponte di Varrone – Bocchetta Larecc. Per usufruire di questo servizio, i bastoncini devono essere consegnati al ritiro pettorali prima della partenza della gara (entro le ore 7.00 di domenica 30 luglio). L’organizzazione provvederà alla loro riconsegna in zona di arrivo. 

L’uso dei bastoncini è comunque consentito per tutta la durata del percorso, se portati fin dalla partenza. Non è ammessa la consegna di bastoncini da parte di terzi, se non nel luogo indicato precedentemente.

– Ad ogni punto di ristoro, dislocato su ogni alpeggio e sui punti cruciali del percorso, saranno disponibili bevande e rifornimenti energetici adatti. È vietato dare rifornimenti alle/agli atlete/i fuori dai punti di ristoro ufficiali

– È severamente vietato abbandonare rifiuti lungo il percorso di gara, fuori dai punti di ristoro.

– Non è consentito accompagnare le/gli atlete/i lungo il percorso di gara.

– Al fine di garantire l’incolumità delle/dei concorrenti, lungo il percorso saranno predisposti numerosi punti di assistenza e di pronto intervento. Con l’atto di iscrizione le/i concorrenti sollevano gli organizzatori da qualsiasi responsabilità civile e penale a persone e cose che possono verificarsi durante e dopo la gara in relazione alla stessa. Per le/i partecipanti alla gara vigono le caratteristiche assicurative delle gare FIDAL.

– Il Comitato Organizzatore e l’Associazione Sportiva Premana non rispondono dello smarrimento/sottrazione di materiale o effetti personali lasciati incustoditi prima, durante e dopo la gara, in zona partenza/arrivo, o all’interno della struttura adibita a pranzo e premiazioni.

– La società organizzatrice ha stipulato assicurazione RCT.

5.MONTEPREMI

Classifica assoluta

1° classificato/a B.V. 2500€
2° classificato/a B.V. 1200€
3° classificato/a B.V. 800€
4° classificato/a B.V. 600€
5° classificato/a B.V. 500€
6° classificato/a B.V. 400€
7° classificato/a B.V. 300€
8° classificato/a B.V. 250€
9° classificato/a B.V. 200€
10° classificato/a B.V. 150€


Classifica femminile

1° classificata B.V. 2500€
2° classificata B.V. 1200€
3° classificata B.V. 800€
4° classificata B.V. 600€
5° classificata B.V. 500€
6° classificata B.V. 400€
7° classificata B.V. 300€
8° classificata B.V. 250€
9° classificata B.V. 200€
10° classificata B.V. 150€


Premi speciali*

Record assoluto B.V. 200 €
Record femminile B.V. 200 €


Miglior tempo intermedio*

Premana – Chiarino B.V. 50 €
Chiarino – Vegessa B.V. 50 €
Vegessa – Bocch. Larecc B.V. 50 €
Bocch. Larecc – Rasga B.V. 50 €
Rasga – Deleguaggio B.V. 50 €
Deleguaggio – Premana B.V. 50 €

* I premi speciali ed i premi legati agli intermedi non verranno erogati in caso si corra con percorso modificato o percorso di emergenza

6.PRIVACY

– Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all’immagine durante la prova, così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l’organizzazione ed i suoi partner abilitati per l’utilizzo fatto della sua immagine.

7.COVID-19

– L’organizzazione si riserva di pubblicare aggiornamenti in materia Covid-19 in base all’andamento della pandemia e alle normative vigenti in Italia al momento della gara.

_______________________________________________________________________________________________

La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla corsa indicano la piena accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate.

Per tutto quanto non contemplato nel presente regolamento, vige il regolamento FIDAL.

Regolamento Giir di Mont Km 18
30 luglio 2023

L’Associazione Sportiva Premana organizza, in data domenica 30 luglio 2023, la gara di corsa in montagna denominata Giir di Mont, di km 18. 

La gara è inserita nel contesto dell’evento principale Giir di Mont.

1. PARTECIPANTI

La manifestazione è aperta ad atlete/i appartenenti alle seguenti categorie: 

  • Junior (2004-2005);
  • Promesse;
  • Seniores. 

Atlete/i italiane/i

Le iscrizioni sono aperte ad atlete/i:

  • In regola con il tesseramento FIDAL per l’anno 2023;
  • In possesso di Mountain & Trail RUNCARD o RUNCARD valida per l’anno 2023;

Le/gli atlete/i sprovviste/i dei tesseramenti sopra citati, potranno sottoscrivere la tessera Runcard accedendo al portale dedicato sul sito www.runcard.com

Atlete/i straniere/i

Le/gli atlete/i straniere/i potranno partecipare alla competizione:

  • Se tesserati/e presso la Federazione di atletica leggera di riferimento;
  • Se in possesso di tessera FIDAL, valida per l’anno 2023;
  • Se in possesso di Mountain & Trail RUNCARD o RUNCARD valida per l’anno 2023.

 Le/gli atlete/i sprovviste/i dei tesseramenti sopra citati, potranno sottoscrivere la tessera Runcard accedendo al portale dedicato sul sito www.runcard.com.

Requisiti di partecipazione per tesserati RUNCARD:

– Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti in Italia limitatamente alle persone di età da 20 anni (2003) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL né per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, né per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL (info@runcard.com). La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere obbligatoriamente consegnato, anche digitalmente, agli organizzatori. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

– Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti all’estero limitatamente alle persone di età da 20 anni (2003) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL né per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, né per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva convenzionata con la FIDAL in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL (info@runcard.com). La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere obbligatoriamente consegnato, anche digitalmente, agli organizzatori. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: 

a) visita medica; 

b) esame completo delle urine; 

c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; 

d) spirografia

Copia dele dichiarazioni e i referti degli esami andrà conservata agli atti della Società Organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

I partecipanti alle Manifestazioni possono essere sottoposti a controlli antidoping. Sono altresì soggetti alle disposizioni previste dall’art. 25 delle norme di Organizzazione Manifestazioni FIDAL, qualora già soggetti a sospensione disciplinare.

NON POSSONO PARTECIPARE:

  • Atlete/i tesserate/i per altre FEDERAZIONI (es. Triathlon)
  • Atlete/i tesserate/i per Società di Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI ma non convenzionati con la FIDAL, che non abbiano sottoscritto la RUNCARD
  • Certificati medici di idoneità agonistica riportanti diciture quali corsa, podismo, marcia, maratona, triathlon, mezza maratona ecc. non sono validi ai fini della partecipazione.
  • Certificati medici di idoneità agonistica per altri Sport non sono validi per la partecipazione: saranno accettati solamente quelli che riporteranno espressamente la dicitura “Atletica Leggera”.

2.ISCRIZIONI

–  Sarà possibile iscriversi al Giir di Mont 18 Km a partire da lunedì 17 aprile 2023.

– Le iscrizioni chiuderanno giovedì 27 luglio 2023 o al raggiungimento di 400 partecipanti.

– Le iscrizioni si potranno effettuare sul portale ENDU, al seguente link: 

https://join.endu.net/entry?edition=79472

– La quota d’iscrizione comprende assistenza e ristori lungo il percorso, chip per il cronometraggio, pranzo, pacco gara, docce, assistenza e ristoro all’arrivo.

– Le quote previste sono le seguenti:

€ 30,00 per iscrizioni effettuate nel periodo compreso tra il 17.04.2023 e il 09.07.2023;

€ 45,00 per iscrizioni effettuate nel periodo compreso tra il 10.07.2023 e il 27.07.2023.

– Per la quota di iscrizione da versare, farà fede la data del pagamento effettuato.

– È possibile effettuare il pagamento della quota d’iscrizione tramite le modalità di pagamento indicate sul portale di iscrizione.

– Al momento dell’iscrizione è necessario presentare:

      ▪ Nome e cognome;

      ▪ Data e luogo di nascita e di residenza;

      ▪ Numero di telefono e indirizzo e-mail;

      ▪ Società di appartenenza ed eventuali sponsor personali di riferimento;

      ▪ Numero di tessera FIDAL/Federazione straniera/RUNCARD;

IL MANCATO INVIO DI UNO DI QUESTI DOCUMENTI RENDERÀ NULLA L’ISCRIZIONE.

– In caso di necessità, è possibile effettuare un cambio nominativo fra atlete/i, inviando un’email all’indirizzo iscrizioni@otc-srl.it, comunicando il nominativo del cedente e quello del subentrante e mettendo in copia alla mail stessa entrambe/i le/gli atlete/i. 

Il cambio nominativo ha un costo di €15,00. Il pagamento è da effettuare a mezzo bonifico e da inviare contestualmente alla mail di richiesta. 

3.CLASSIFICHE

– Il cronometraggio sarà eseguito a cura di EvoData. Sarà consegnato ad ogni atleta il chip per il rilevamento dei tempi.

– Il cronometraggio sarà GUNTIME (allo sparo).

– Saranno stilate una classifica generale e una classifica femminile

– Eventuali reclami dovranno essere presentati in prima istanza verbalmente all’Arbitro designato, entro 30 minuti dall’ufficializzazione della classifica, ed in seconda istanza per iscritto alla Giuria d’Appello, accompagnati dalla tassa di 100,00 Euro che verrà restituita in caso di accoglimento del reclamo.

4.GARA

– Il ritrovo è previsto domenica 30 luglio 2023, alle ore 7.00, presso la Piazza della Chiesa di Premana (Via Roma, 1).

– La partenza è prevista domenica 30 luglio 2023, alle ore 8.00, presso la Piazza della Chiesa di Premana (Via Roma, 1). 

– Partenza e arrivo della gara saranno nello stesso luogo.

– Non sono previsti cancelli orari.

– Le/gli atlete/i dovranno comunicare il loro eventuale ritiro agli organizzatori, dislocati lungo il percorso di gara.

– In caso di sopravvenute condizioni atmosferiche tali da costituire pericolo per le/i concorrenti, e/o cause di forza maggiore, a giudizio insindacabile della Giuria potrà essere modificato il percorso o sospesa la competizione in qualsiasi momento. 

– In caso di modifica del percorso su eventuale tracciato di emergenza, il montepremi sarà dimezzato.

– Il percorso si svolgerà su sentieri e mulattiere, segnalato da frecce, strisce e bandierine.

– Viste le caratteristiche del percorso (sentieri impegnativi) si consigliano calzature e abbigliamento adatti, con giacca antivento al seguito.

– Lungo il percorso, saranno istituiti numerosi posti di controllo: il mancato passaggio ad uno solo di questi comporterà la squalifica dell’atleta.

– L’uso dei bastoncini è consentito solamente se portati fin dalla partenza. Non è ammessa la consegna di bastoncini ad atlete/i da parte di terzi.

– Ad ogni punto di ristoro, dislocato su ogni alpeggio e sui punti cruciali del percorso, saranno disponibili bevande e rifornimenti energetici adatti. È vietato dare rifornimenti agli atlete/i fuori dai punti di ristoro ufficiali. 

– È severamente vietato abbandonare rifiuti lungo il percorso di gara, fuori dai punti di ristoro.

– Non è consentito accompagnare le/gli atlete/i lungo il percorso di gara.

– Al fine di garantire l’incolumità delle/dei concorrenti, lungo il percorso saranno predisposti numerosi punti di assistenza e di pronto intervento. Con l’atto di iscrizione le/i concorrenti sollevano gli organizzatori da qualsiasi responsabilità civile e penale a persone e cose che possono verificarsi durante e dopo la gara in relazione alla stessa. Per le/i partecipanti alla gara vigono le caratteristiche assicurative delle gare FIDAL.

– Il Comitato Organizzatore e l’Associazione Sportiva Premana non rispondono dello smarrimento/sottrazione di materiale o effetti personali lasciati incustoditi prima, durante e dopo la gara, in zona partenza/arrivo, o all’interno della struttura adibita a pranzo e premiazioni.

– La società organizzatrice ha stipulato assicurazione RCT.

5.MONTEPREMI

Classifica assoluta – Overall ranking

1° classificato/a – 1st place B.V. 300€
2° classificato/a – 2nd place B.V. 200€
3° classificato/a – 3rd place B.V. 100€


Classifica femminile –
Women ranking

1° classificata – 1st place B.V. 300€
2° classificata – 2nd place B.V. 200€
3° classificata – 3rd place B.V. 100€

6.PRIVACY

– Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all’immagine durante la prova, così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l’organizzazione ed i suoi partner abilitati per l’utilizzo fatto della sua immagine.

7.COVID-19

– L’organizzazione si riserva di pubblicare aggiornamenti in materia Covid-19 in base all’andamento della pandemia e alle normative vigenti in Italia al momento della gara.

___________________________________________________________________________________________________

La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla corsa indicano la piena accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate.

Per tutto quanto non contemplato nel presente regolamento, vige il regolamento FIDAL.

REGOLAMENTO GIIR DI MONT – TEAM DI MONT 2023

Pubblicazione a breve!

Cosa aspetti? Iscriviti!

clicca qui

GIIR DI MONT 2023, APERTURA ISCRIZIONI IN VISTA

Aprile 14th, 2023|Commenti disabilitati su GIIR DI MONT 2023, APERTURA ISCRIZIONI IN VISTA

APERTE LE ISCRIZIONI PER L’EDIZIONE 2023 AL XXIX GIIR DI MONT DOVE OGNI ATLETA È PROTAGONISTA    Lunedì 17 aprile si aprono ufficialmente le iscrizioni alla 29^ edizione del “Giir di Mont”.     [...]

XXVIII GIIR DI MONT Valsir Mountain Running World Cup 2022

Agosto 1st, 2022|Commenti disabilitati su XXVIII GIIR DI MONT Valsir Mountain Running World Cup 2022

LA VITTORIA DELLA XXVIII EDIZIONE DEL GIIR DI MONT VA ALL’ERITREO PETRU MAMU E ALLA PIEMONTESE ELISA DESCO. TERZO POSTO AL PREMANESE MATTIA GIANOLA credits: M. Gulberti CORSAINMONTAGNA  Un successo incredibile di [...]

GIIR DI MONT UPHILL I VINCITORI

Agosto 1st, 2022|Commenti disabilitati su GIIR DI MONT UPHILL I VINCITORI

I Kenioti della Run2gether Joyce Muthoni Njeri e Patrick Kipngeno salgono sul primo gradino del podio della prima edizione del Giir di Mont Uphill  Francesca Ghelfi e Andrea Rostan si aggiudicano il titolo di [...]